I 10 principali Software di Modellazione BIM

Ottieni tutte le ultime novità sul BIM

Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra Newsletter e ricevi le ultime novità sul BIM e sulla Digital Innovation.

Iscriviti alla Newsletter

Nell’immaginario comune dei non addetti ai lavori la “metodologia BIM” è perfettamente interscambiabile con “modellazione 3D”. Chi, invece, ha anche solo una minima confidenza con il termine “BIM” sa che l’attività di modellazione è solo la punta dell’iceberg della rivoluzione digitale che l’intero processo del Building Information Modeling comporta all’interno di un’organizzazione al momento della sua implementazione.

A sua volta, però, la modellazione 3D è solo un tassello della modellazione BIM: è la base grafica organizzata ad oggetti tridimensionali, ma a cui va poi aggiunto ciò che la rende “BIM”, ovvero le informazioni.

Il popolamento dei modelli 3D dei necessari set di informazioni deve avvenire secondo relazioni e parametri prestabiliti a monte del progetto e la loro validazione compie un iter che è parte integrante dell’intera metodologia.

Il discriminante che contraddistingue un Software “BIM”, e che lo distingue da un mero software di modellazione 3D, è la capacità di gestire l’interoperabilità con altri Software BIM presenti sul mercato, attraverso l’importazione ed esportazione dei modelli nel formato aperto IFCIndustry Foundation Classes.

Il formato IFC è regolato da BuildingSMART, comunità digitale internazionale dei capitoli nazionali dove è possibile trovare l’intero processo di digital transformation del settore delle costruzioni.

BuildingSMART International ha fornito anche una lista di software certificati IFC.

Autodesk Revit

Revit fa parte dei cosiddetti software di Authoring Generalista, contenendo al suo interno i principali strumenti di modellazione delle discipline Architettonico, Strutture e MEP, originariamente gestite attraverso tre piattaforme distinte ora unificate all’interno di un unico software. Posizionato come leader del mercato, è uno dei programmi maggiormente diffusi tra i progettisti dei diversi settori, grazie anche all’interoperabilità con i software proprietari Autodesk per le fasi successive di Model Validation, Clash Detection e Code Checking. È disponibile una versione di prova di 30 giorni e soluzioni educational. Il software è disponibile in versione full o LT.

Autodesk Revit >>

Vuoi ricevere la tua certificazione come BIM Specialist,
con l’uso di Autodesk Revit?

Contattaci compilando il form online, verifica le tue competenze con il nostro staff e accedi all’esame di Certificazione per la figura di BIM Specialist, utilizzando il software Autodesk Revit.

Vai alla certificazione

BIM da ZERO a ESPERTO certificato

Attraverso la BIM Acadamy di ADHOX potrai imparare a lavorare con il metodo BIM partendo dalle basi e arrivando ad ottenere la Certificazione.

Con i corsi BIM di ADHOX impari a progettare con Autodesk Revit >> 

Archicad

Graphisoft Archicad

Il Software BIM di Graphisoft è uno strumento di progettazione parametrico pensato per piccole e grandi architetture. Un vantaggio di Archicad è la possibilità di preimpostare gli standard progettuali permettendo di mantenere sotto controllo la documentazione di progetto e la rispondenza alle normative e alle esigenze contrattuali. La versatilità di Archicad è sottolineata anche dal fatto che presenta un apposito plug in nativo che gestisce la modellazione MEP, installabile all’interno della piattaforma ed esso contiene tutti gli strumenti per creare modelli BIM di impianti elettrici, idraulici e meccanici.
È disponibile una versione di prova di 30 giorni e soluzioni educational. Il software è acquistabile come licenza permanente o in abbonamento/noleggio, prezzo su richiesta.

Software Graphisoft Archicad

Vuoi ricevere la tua certificazione come BIM Specialist,
con l’uso di Graphisoft Archicad?

Contattaci compilando il form online, verifica le tue competenze con il nostro staff e accedi all’esame di Certificazione per la figura di BIM Specialist, utilizzando il software Graphisoft Archicad.

Vai alla certificazione
Acca

ACCA Edificius

Nel panorama italiano Acca è la software house leader per gli strumenti digitali dedicati al mondo AEC. La modellazione BIM delle diverse discipline è supportata dalla possibilità di integrare i modelli 3D prodotti all’interno dell’intero ecosistema di software, estendendo la pura progettazione agli ambiti di 4D e 5D.
È disponibile una versione di prova di 30 giorni e soluzioni educational. Il software è acquistabile come licenza permanente o in abbonamento, prezzo varia a seconda dei plugin integrabili scelti.

Software ACCA Edificius

allplan

Allplan Architecture

La tendenza sempre più diffusa verso edifici di forme e geometrie complesse ha portato lo sviluppo della release 2021 di Allplan Architecture con una particolare attenzione alla progettazione attraverso il Visual Scripting e l’ottimizzazione degli oggetti strutturali quali muri, tetti e telai strutturali, nell’ottica di una modellazione precisa e aderente tra componente geometrica e componente informativa.
È disponibile una versione di prova di 30 giorni. Prezzo su richiesta al rivenditore dell’area geografica di riferimento.

Software Allplan Architecture

Trimble Tekla Structures

Trimble Tekla Structures

Tekla Structures è un software specializzato per la progettazione strutturale, nello specifico è ideale per la progettazione e fabbricazione di carpenteria metallica, per la prefabbricazione di elementi in calcestruzzo, per la progettazione di opere in CA e le relative armature: è un software dedicato perlopiù ad ingegneri strutturisti e progettisti di grandi infrastrutture quali ponti.
È disponibile una versione di prova di 30 giorni e soluzioni educational. Sono disponibili tre differenti pacchetti in cui variano le funzioni attivabili.

Software Trimble Tekla Structures

Autodesk Civil 3D

Autodesk Civil 3D

Altro software specializzato è Autodesk Civil 3D, che come suggerisce il nome stesso è pensato per la progettazione e produzione documentale delle opere civili e infrastrutturali. Grazie all’integrazione con dati GIS e l’interoperabilità diretta con Revit e il software di Model Checking Navisworks è possibile ottimizzare il workflow progettuale in un’ottica di progettazione integrata e coordinata. 
È disponibile una versione di prova di 30 giorni e soluzioni educational. Prezzo su richiesta al rivenditore dell’area geografica di riferimento.

Software Autodesk Civil 3D

Vuoi ricevere la tua certificazione come BIM Specialist,
con l’uso di Autodesk Civil 3D?

Contattaci compilando il form online, verifica le tue competenze con il nostro staff e accedi all’esame di Certificazione per la figura di BIM Specialist, utilizzando il software Autodesk Civil 3D.

Vai alla certificazione
Bricsys BricsCAD BIM

Bricsys BricsCAD BIM

BricsCAD BIM è un software di progettazione che si basa sulla modellazione 3D di masse solide che, grazie all’Intelligenza Artificiale, vengono suddivise negli elementi strutturali quali muri e solai in maniera automatica, con la possibilità di compilare contestualmente la classificazione IFC e le informazioni BIM. Il risultato è un file di progetto leggero, non appesantito da oggetti provenienti da librerie preimpostate.
È disponibile una versione di prova di 30 giorni e soluzioni educational. Le licenze sono su base annua o perpetua.

Software Bricsys BricsCAD BIM

Vuoi ricevere la tua certificazione come BIM Specialist,
con l’uso di BricsCAD BIM?

Contattaci compilando il form online, verifica le tue competenze con il nostro staff e accedi all’esame di Certificazione per la figura di BIM Specialist, utilizzando il software Bricsys BricsCAD BIM.

Vai alla certificazione
Nemetschek Vectorworks 2021

Nemetschek Vectorworks 2021

Anche Vectorworks Architect come BricsCAD BIM sfrutta la modalità push-pull per trasformare i modelli di massa generica in progetti dalle forme particolari, in un workflow di lavoro BIM veloce e collaborativo, anche attraverso funzioni smart a display che riducono i tempi di modellazione riducendo i click necessari per l’attivazione dei comandi utilizzati più frequentemente.
È disponibile una versione di prova di 30 giorni e soluzioni educational. Prezzo su richiesta.

Software Nemetschek Vectorworks

Bentley MicroStation

Bentley MicroStation

MicroStation è un software che permette la modellazione di progetti di scala variabile, fino alla progettazione di infrastrutture. L’ampia interoperabilità con diverse piattaforme e plugin permette un workflow lavorativo flessibile e personalizzabile, che libera il processo creativo e integra le informazioni in maniera collaborativa, mentre la capacità di definire norme e standard garantisce la corretta applicazione dei desiderata progettuali.
Prezzo su richiesta, disponibile licenza perpetua o in abbonamento.

Software Bentley MicroStation

Nemetschek DDS CAD

Nemetschek DDS CAD

DDS CAD è una soluzione open BIM dedicata interamente alla modellazione MEP, completa del calcolo impiantistico. Adatta a tutti gli ambiti di progettazione impiantistica, questo software specializzato consente di effettuare azioni di clash detection andando a prevenire errori e ottimizzare il design dei sistemi elettrici, idraulici e meccanici senza la necessità di affidarsi a software di terze parti.
Prezzo su richiesta.

Software Nemetschek DDS CAD

La differenza tra Software di BIM Authoring Generalista e Software di disciplina

Gli strumenti a disposizione dei modellatori BIM, la cui figura certificata da norma UNI 11337-7 corrisponde al BIM Specialist, possono essere differenziati in Software di BIM Authoring Generalisti e Software di BIM Authoring Specializzati.

Qual è la differenza e quali sono i software più diffusi tra i progettisti?

  • Architettonico
  • Strutture
  • MEP (Mechanical – Electrical – Plumbing)
  • Infrastrutture

Software di BIM Authoring Generalisti

Un software BIM generalista è definibile tale quando presenta strumenti per la modellazione che spaziano all’interno di gran parte delle discipline sopracitate, consentendo di effettuare un modello completo in ogni sua parte senza dover utilizzare piattaforme esterne.

Il chiaro benefit di questo approccio è, in primis, di tipo economico poiché con la licenza di un singolo software si ha la possibilità di spaziare in quattro ambiti disciplinari. Non è da sottovalutare, inoltre, il beneficio derivato dal maturare competenze approfondite in un solo programma, piuttosto che doversi interfacciare (in casi estremi) con più piattaforme profondamente differenti, con conseguenti rallentamenti causati da scambi di formati e limitazioni dell’interoperabilità.

L’altro lato della medaglia, però, lo si ha nel grado di dettaglio: nonostante gli strumenti a disposizione siano esponenzialmente avanzati, rimangono tuttavia casi in cui le specifiche progettuali complesse richiedono un livello di dettaglio che va oltre le possibilità di un unico software che già il nome stesso sottolinea essere “generalista”.

Questo è il caso, ad esempio, di strutture complesse in carpenteria metallica: una modellazione a macroelementi è sicuramente effettuabile attraverso un qualsiasi software di BIM Authoring. Va però tenuto presente che la metodologia BIM può prevedere che gli elaborati costruttivi da consultare in cantiere siano tutti estratti dallo stesso modello verificato, in modo da garantire correttezza ed univocità delle informazioni.

Software di BIM Authoring Specializzati

Ecco quindi che l’esatta conformazione di un giunto bullonato complesso non potrà mai avere dettaglio sufficiente da poter essere realizzato se non modellato fino al singolo bullone. Qui entrano in gioco i software specializzati che, come il nome suggerisce, sfruttano comandi specifici per poter garantire il risultato atteso in termini di modellazione tridimensionale e di precisione degli elaborati afferenti il modello.

L’esempio può essere esteso anche alla modellazione di impianti o di opere civili: le grandi infrastrutture talvolta necessitano di ambienti di lavoro che contemplino l’aspetto territoriale, che in un’opera di ridotte dimensioni molto spesso è superfluo.

ADHOX, grazie all’esperienza maturata negli anni, è in grado di accompagnare i propri clienti nella scelta e formazione sul Software di modellazione BIM e a sviluppare, se necessario, integrazioni con altre tecnologie aziendali esistenti.
Contattaci ora.