Requisiti per la certificazione
- Diploma di scuola media di secondo grado
- Almeno 6 mesi di esperienza di lavoro generica in area tecnica
- Almeno 3 mesi di esperienza di lavoro come BIM Specialist nella singola disciplina
Come si svolge l’esame da BIM Specialist?
- 1 – QUESTIONARIO TEORICO
30 domande a risposta multipla
L’obiettivo della prova è di valutare tutte le competenze relative alla gestione informativa declinata nella specifica figura professionale richieste dalla norma UNI. Con riferimento al BIM Specialist, le domande riguarderanno anche l’ambito disciplinare scelto tra Architettura, Strutture, Impianti e Infrastrutture.
La prova ha una durata massima di 1 ora.
- 2 – PROVA PRATICA
La prova pratica è strutturata in base al profilo professionale da valutare.
Nel caso del BIM Specialist, la prova pratica si applica a un caso studio per la disciplina richiesta, con utilizzo del software, indicato dal candidato al momento della richiesta di certificazione, e producendo contenuti informativi in conformità a un Capitolato Informativo proposto.
La prova ha una durata massima di 2 ore.
- 3 – COLLOQUIO ORALE
Discussione individuale con l’esaminatore.
La prova orale prevede una discussione individuale con il candidato durante la quale verranno illustrati e approfonditi gli esiti delle prove precedenti ed effettuate da 4 a 6 domande relative alle aree di competenza del profilo oggetto di valutazione.
La prova ha una durata minima di trenta minuti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.