Diventa un esperto
BIM certificato!

Acquisisci competenze specifiche
e inizia la tua carriera nel settore!

Acquisisci competenze specifiche e inizia la tua carriera nel settore!

150+ Professionisti Certificati
0 %
Il 95% dei nostri studenti ha superato l'esame entro 2 mesi dalla candidatura affrontando il percorso di Certificazione con ADHOX.

Siamo in grado di accompagnare i professionisti fino alla certificazione in ambito BIM, secondo le figure professionali contenute nella norma UNI 11337-7.

L’ente di Certificazione con cui collaboriamo è TÜV ITALIA, appartenente al gruppo internazionale TÜV SUD presente in più di 60 paesi.

Scopri le Certificazioni disponibili

I vantaggi della certificazione BIM: perché è importante?

Validi le tue competenze in ambito BIM

Dimostri di essere competente per le abilità richieste dalla norma UNI 11337-7.

Ottieni punteggi migliori alle gare d’appalto

Le figure professionali certificate richieste nelle gare d’appalto sta crescendo di anno in anno.

Sarai inserito all’interno dei registri Tüv Italia e Accredia

Una volta in possesso della certificazione, verrai inserito nel pubblico registro Tüv e Accredia, rintracciabile da aziende e pubbliche amministrazioni.

Avrai un titolo legalmente riconosciuto

Il titolo di certificazione è rilasciato da Accredia in conformità alla norma UNI e viene riconosciuto legalmente dalla Legge n 4/13.

Otterrai maggiori opportunità professionali

Validando le tue competenza potrai avere maggiori possibilità di valorizzare il tuo profilo professionale nel panorama BIM.

Avrai una maggior tutela in caso di controversie

La certificazione è valida ai sensi della Legge 4/13. Ciò fornisce un elemento aggiuntivo, rilasciato da un ente imparziale, nella verifica delle competenze.

Prossimo esame: 20/07/2023 – Modalità: Online

Iscriviti alla prossima sessione

Le Figure Professionali BIM secondo la Norma UNI 11337-7

La norma UNI 11337-7:2017 definisce le competenze, abilità e conoscenze dei quattro profili professionali nell’ambito della gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni e della modellazione BIM.

2manager_black

Gestore dei processi digitalizzati

È il responsabile dell’implementazione BIM in azienda. Si relaziona principalmente al livello dell’organizzazione, acquisisce nuove risorse, avendo eventualmente la supervisione o il coordinamento generale del portafoglio delle commesse in corso.

Delegato dai vertici dell’organizzazione, il BIM Manager definisce gli standard BIM aziendali e il modo in cui il processo di digitalizzazione impatta sull’organizzazione e sugli strumenti di lavoro.

Requisiti per la certificazione:
Diploma di scuola media di secondo grado
Almeno 5 anni di esperienza di lavoro generica in area tecnica
Almeno 1 anno di esperienza di lavoro come BIM Manager

Tecnologia

80%

Processi

100%

Persone

80%

Norme e Procedure

100%
Voglio diventare un BIM Manager!
coordinator

Coordinatore dei flussi informativi di commessa

È il responsabile dell’applicazione degli standard e dei processi all’interno della singola commessa. Utilizza i software necessari per il coordinamento delle attività di redazione, controllo e gestione del progetto BIM.

Il BIM Coordinator si occupa anche delle problematiche di condivisione e aggregazione dei contenuti informativi. Riporta al BIM Manager ogni dettaglio dello sviluppo del progetto favorendo il processo informativo.

SOFTWARE
Autodesk Naviswork

Requisiti per la certificazione:
Diploma di scuola media di secondo grado
Almeno 3 anni di esperienza di lavoro generica in area tecnica
Almeno 1 anno di esperienza di lavoro come BIM Coordinator

Tecnologia

100%

Processi

40%

Persone

70%

Norme e Procedure

60%
Voglio diventare un BIM Coordinator!
specialist

Operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa.

Il BIM Specialist si occupa dell’utilizzo del software per la realizzazione di un progetto in BIM e dello sviluppo del modello 3D.

Elabora e modifica in corso d’opera i modelli BIM, gli oggetti a essi correlati e le loro librerie ed esegue l’estrazione dei dati. Svolge anche l’analisi tecnica utilizzando la documentazione aziendale per la produzione di elaborati e modelli (standard e procedure).

DISCIPLINE
Architettura, MEP, Strutture, Infrastrutture

SOFTWARE
Autodesk Revit, Autodesk Civil3D, Graphisoft Archicad

Requisiti per la certificazione:
Diploma di scuola media di secondo grado
Almeno 6 mesi di esperienza di lavoro generica in area tecnica
Almeno 3 mesi di esperienza di lavoro come BIM Specialist nella singola disciplina

Tecnologia

70%

Processi

20%

Persone

20%

Norme e Procedure

30%
Voglio diventare un BIM Specialist!
cde

Gestore dell’ambiente di condivisione dei dati

Il CDE Manager si occupa di mettere in relazione i contenuti informativi derivati dai modelli importati nell’ambiente di condivisione dei dati con le informazioni relative alla commessa o pertinenti all’organizzazione.

L’obiettivo del CDE Manager è quello di garantire l’univocità, la tracciabilità, la coerenza delle informazioni e la loro interoperabilità, a prescindere dall’origine del flusso informativo.

PIATTAFORME
Autodesk BIM 360 Construction

Requisiti per la certificazione:
Diploma di scuola media di secondo grado
Almeno 3 anni di esperienza di lavoro generica in area tecnica
Almeno 1 anno di esperienza di lavoro come CDE Manager

Tecnologia

80%

Processi

70%

Persone

40%

Norme e Procedure

60%
Voglio diventare un CDE Manager!

Il percorso per la Certificazione BIM

Abbiamo ideato un percorso chiaro e completo per portarti all’ottenimento della Certificazione BIM con sicurezza.
Il nostro staff ti supporterà in caso di dubbi o domande attraverso tutte le fasi della certificazione.

  • 1
    Candidatura di ammissione

    Scegli il tuo profilo di certificazione e compila il Form per dimostrare di rispettare i requisiti di ammissione. Ti supporteremo nell'analisi documentale.

  • 2
    Formazione propedeutica

    Per la preparazione all’esame di certificazione abbiamo sviluppato il percorso formativo Certification Training per ogni figura professionale. La formazione non è obbligatoria ma consigliata.

  • 3
    Esame di certificazione

    È possibile svolgere la sessione d’esame online o in presenza presso i centri qualificati TÜV. L’esame si compone di tre prove: questionario teorico, prova pratica e colloquio orale.

  • 4
    Rilascio della certificazione

    A esame superato viene rilasciata la certificazione da parte di TÜV, con il successivo inserimento nel registro dei professionisti certificati TÜV Italia e nel registro Accredia.

01.

Compila il questionario per la candidatura di ammissione

Per valutare se soddisfi i requisiti minimi di accesso ed essere contattato, compila il questionario online.

La Prassi di Riferimento 78:2020 definisce i requisiti minimi che i professionisti devono avere per l’accesso alla certificazione.
In base alla tua esperienza BIM e alla tua carriera potrai selezionare il profilo, la disciplina e il software (se richiesto) di riferimento.

Compila il questionario per la candidatura e scegli la tua certificazione professionale, ti invieremo il questionario di ammissione per approvazione.

COMPILA IL QUESTIONARIO ONLINE
02.

La Formazione Propedeutica con il Corso Certification Training

Il corso Certification Training è stato strutturato per accompagnare i professionisti al sostenimento consapevole della certificazione BIM nelle prove che compongo l’esame e dotarli di tutte le conoscenze e le competenze previste dalla norma UNI11337-7.

03.

Hai completato la Formazione propedeutica? Acquista il tuo esame di Certificazione.

Scegli la certificazione che fa per te in base al tuo grado di specializzazione. Potrai acquistare l’esame direttamente sul nostro sito.

Nuove date del Corso
CERTIFICATION TRAINING!
Partecipa ai corsi BIM propedeutici,
creati PER TE.

Hai qualche dubbio su alcuni degli argomenti richiesti della normativa UNI11337-7 che potranno essere richiesti durante l’esame?
ADHOX è in grado di supportarti e di prepararti alla certificazione.

Inizia il percorso

Chi investe sul futuro con noi